Parcines è comune PRO-BYKE

Il 5 aprile il Comune di Parcines è stato insignito del titolo “Comune PRO-BYKE” dalla Comunità Comprensoriale Burgraviato.

Foto

Circa 11 mesi fa è iniziata la consulenza PRO-BYKE per la mobilità ciclistica della Comunità Comprensoriale Burgraviato nel Comune di Parcines. L’iniziativa si è conclusa il 5 aprile con il riconoscimento di “PRO-BYKE Comune amico della bicicletta”. Alla festa della bicicletta di Parcines, il sindaco Alois Forcher e i membri del team PRO-BYKE hanno ricevuto il certificato.

L'obiettivo della consulenza era quello di avviare un processo per promuovere la mobilità ciclistica nel comune. A tal fine, nel giugno 2024 è stato istituito un gruppo di lavoro, il team PRO-BYKE, composto da diversi membri della politica, dell'amministrazione comunale, da giovani e anziani. Durante un sopralluogo congiunto sono stati individuati percorsi ciclabili e potenziali punti pericolosi. A settembre è stato condotto un sondaggio tra la popolazione per avere un quadro sulla mobilità ciclistica a Parcines. I risultati sono stati discussi insieme e sono state elaborate misure per migliorare la situazione per i ciclisti. Alla fine del 2024 il comune ha ricevuto un catalogo comprendente 23 misure nei settori dell'organizzazione, delle infrastrutture e della comunicazione. La consulenza PRO-BYKE è stata effettuata dalla Comunità Comprensoriale Burgraviato con il supporto di Anna Solderer dell'Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige Cooperativa. Il supporto tecnico è stato fornito da STA Green Mobility. A livello comunale, l'iniziativa è stata coordinata dall’assessore comunale Ulrich Schweitzer.

Per ottenere il riconoscimento “PRO-BYKE Comune amico della bicicletta”, è stato necessario realizzare 8 criteri minimi. Tra le altre cose, sono state implementate sul sito web del comune le informazioni sul progetto e una visione per lo sviluppo della mobilità ciclistica. Nelle scorse settimane è stato condotto un ampio sondaggio sugli attuali posteggi per biciclette e sulla loro ottimizzazione. Già da alcuni anni vengono realizzati progetti scolastici a Parcines e Rablà, come l'iniziativa “Licht an” (luci accese) o i corsi di sicurezza in bicicletta. I media comunali ne parlano regolarmente, sensibilizzando così l'intera popolazione sul tema della mobilità ciclistica.

Nei prossimi mesi e anni il comune lavorerà all'ulteriore attuazione delle misure. La Comunità comprensoriale continuerà ad assistere il comune in questo processo. Il servizio di consulenza ciclistica PRO-BYKE è stato sviluppato dalla Comunità comprensoriale Burgraviato insieme alla città di Vicenza, all'UTI (Unione territoriale intercomunale) delle Valli e Dolomiti friulane e all'Alleanza per il clima del Tirolo nell'ambito di un progetto Interreg. Altri comuni del comprensorio amici della bicicletta sono Naturno, Lana, Lagundo, Marlengo, Cermes, San Leonardo in Passiria e Scena.

Foto: Il sindaco Alois Forcher e il team PRO-BYKE del comune ricevono il certificato della Comunità comprensoriale. Da sinistra a destra:

Fila posteriore: Martin Stifter (Comunità Comprensoriale Burgraviato), Monika Reier, Jasmin Ramoser, Johannes Pircher, Hartmann Nischler e Ulrich Schweitzer del team PRO-BYKE;

Prima fila: Franziska Mair (Comunità Comprensoriale Burgraviato), il sindaco Alois Forcher, Jasmin Pichler e Benjamin Schupfer del team PRO-BYKE;