Valorizzazione del sentiero E5

FWW E5

Sottomisura 19.3 Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del gruppo di azione locale 


Progetto: <> Valorizzazione del sentiero europeo E5 – territori in comunicazione

 

Comunità Comprensoriale Burgraviato – Importo approvato: 64.583,41 € - Contributo: 53.333,33 €


Il Sentiero Europeo E5 collega la costa atlantica in Bretagna con Verona/Venezia, attraversando Svizzera, Germania, Austria e Italia per un totale di 3.200 km. Il segmento più percorso è dal Lago di Costanza a Verona (600 km, circa 30 giorni). Questo percorso, realizzato da Hans Schmidt e inaugurato nel 1972, fu creato interconnettendo sentieri esistenti. Il progetto di cooperazione interterritoriale con i GAL Alpi di Sarentino, Trentino Centrale e Trentino Orientale mira a rivitalizzare il sentiero E5, evidenziando punti di forza e debolezza, e a sviluppare una nuova proposta turistica e gestionale, promuovendo una collaborazione stabile tra i territori a livello nazionale e transnazionale per il suo sviluppo e mantenimento.

.